CORSO DI

GESTIONE DELLE VIE AEREE

BLOCCA IL TUO POSTO

17 Maggio

VIA POLA 39 CATANIA

Il 17 Maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 in Via Pola 39 (CT) avrà luogo il

Corso di Gestione delle Vie Aeree


Al termine del corso, previo superamento del test finale, verrà rilasciata regolare CERTIFICAZIONE RICONSCIUTA EUROPEAN INSTITUTE.


Il corso gestione avanzata delle vie aeree pone l'attenzione sulla gestione avanzata delle vie aeree in tutte le situazioni di emergenza e urgenza che ne prevedono l’indicazione con particolare focus sull’insufficienza respiratoria acuta.

Durante il corso sono previsti addestramenti pratici, come l’utilizzo dei presidi sopraglottici e l’intubazione.

Gli ISTRUTTORI sono ALTAMENTE QUALIFICATI e ABILITATI.

la SESSIONE PRATICA verrà svolta con l'ausilio di MANICHINI E PRESIDI di ALTA QUALITA'.

Alla fine del corso previo superamento della prova finale sarà rilasciato un certificato di partecipazione e superamento del corso.

Programma del corso

·     Anatomia delle vie aeree

·     Fisiologia della ventilazione polmonare

·     L’insufficienza respiratoria: cenni

·     Fisiologia della ventilazione meccanica

·     Indicazione alla gestione avanzata delle vie aeree

·     Ventilazione pallone-maschera:

Pallone autoespandibile VS Va-Vieni

o  Posizione delle mani dell’operatore e del capo del paziente

o  Sessione pratica

·     Gestione delle vie aeree con cannula di Guedel:

Razionale all’utilizzo della cannula

o  Modalità di misurazione ed inserimento nel paziente non traumatizzato e nel paziente traumatizzato

o  Sessione pratica sull’utilizzo del presidio

·     Presidi sovraglottici:

Maschera Laringea:

§  Modelli

§ Vantaggi e svantaggi

§ Sessione pratica

o  I-Gel:

§ Modelli

§ Caratteristiche

§ Vantaggi e differenze con maschera laringea

§ Possibilità di inserimento del sondino di aspirazione

§ Sessione pratica

o  Tubo laringeo e combitube:

§ Utilizzo

§ Caratteristiche

§ Modalità di uso

§ Sessione pratica

·     L’intubazione:

Previsione di intubazione difficile: Mallampati, Cormack-Lehane, distanza interincisiva, distanza tireo-mentoniera

o  Protezione completa delle vie aeree

o  Laringoscopia diretta (Laringoscopio lama Machintosh, lama Miller)

o  Mandrino

o  Frova

o  Sellik

o  Scambiatubi

o  Cenni su AirTraq, videolaringoscopia

o  Intubazione a sequenza rapida

o  Intubazione da sveglio

o  Posizione del paziente: sniffing e ramped

o  Cenni sui farmaci utilizzati durante la procedura

o  Sessione pratica

·     Cenni su intubazione naso-tracheale e indicazioni

·     Cenni su Cricotiroidotomia d’emergenza


PREZZO: 60 EURO IVA INCLUSA

Iscriviti