BLS-D + pBLS-D


Via Pola 39 (CT)

Il corso di BLS-D e pBLS-D ha la durata di 5 ore all'interno delle quali si affronterà una sessione teorica e una pratica.

 

  • La didattica è erogata da tutor qualificati secondo le più recenti raccomandazioni e linee guida nazionali e internazionali;
  • Le certificazioni rilasciate sono riconosciute in italia e seguono gli standard dettati dal Ministero della Salute, e ILCOR;
  • La SIAATIP è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM) e inserita nell'Elenco Ministeriale ai sensi della legge 24/2017 e quindi autorizzata ad emettere linee guida, raccomandazioni e norme per la buona pratica clinica.


Obiettivi del corso:

- Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dell'arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno;

- Saper riconoscere l’arresto cardiocircolatorio;

- Saper gestire  un'equipe di soccorso in caso di arresto cardiocircolatorio;

- Saper mettere in atto le manovre ed i protocolli per il trattamento con defibrillatore semiautomatico dell'arresto cardiocircolatorio (fibrillazione ventricolare/tachicardia ventricolare senza polso);

- Acquisire capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche;

- Acquisire capacità di gestione dell'equipe di soccorso in emergenza per l'utilizzo precoce del defibrillatore semiautomatico.