Corso di
INTERPRETAZIONE ECG

tecniche di base

Nuovo paragrafo




Il corso

Il corso prevede:

1. cenni sull’anatomia e fisiologia del sistema di conduzione del cuore

2. Analisi dettagliata delle derivazioni ECG

3. Spiegazione dell’asse elettrico del cuore 

4. Analisi della normale morfologia dell’ECG

5. Analisi dettagliata delle principali anomalie riscontrabili tramite l’esecuzione dell’ECG (anomalie del ritmo e anomalie di conduzione)

6. Esercitazione pratica su dei veri tracciati Elettrocardiografici tramite l’ausilio della nostra “ECG reader” compresa nel prezzo dell’iscrizione.